Combattere un virus con i batteri. È l’idea dell’azienda italiana Copma, che ha realizzato un innovativo sistema di pulizia – Pchs – per l’igienizzazione delle superfici.
Gli studi in laboratorio dimostrano l’efficacia di Pchs (Probiotic Cleaning Hygien System) al 99,99 per cento anche contro Sars-CoV-2. Il sistema garantisce l’igienizzazione per 24 ore. La mancanza di elementi disinfettanti di natura chimica esclude la possibilità della proliferazione di batteri resistenti, come spiega Walter Ricciardi, ordinario di igiene e medicina preventiva all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma: "Si tratta di un'innovazione dirompente che può cambiare il modo in cui si combattono le infezioni. Perché combattendo i germi con altri germi non si alimenta la proliferazione di batteri resistenti, a differenza dei disinfettanti chimici, che hanno effetti collaterali di impatto ambientale".
Il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293579 volte