Non è solo l'esperienza a determinare il funzionamento neuronale. La sorprendente scoperta si deve al lavoro di un team di neuroscienziati dell'École Polytechnique Fédérale di Losanna, in Svizzera, guidati dal prof. Henry Markram.
Sappiamo che i circuiti neuronali si stabiliscono e si rinforzano attraverso l'esperienza, in base ad un fenomeno che prende il nome di plasticità sinaptica. È un meccanismo che regola ad esempio la nostra capacità di memorizzare un determinato evento piuttosto che un altro, oltre che intervenire nei processi di apprendimento. Ora però l'équipe svizzera che sta lavorando al Blue Brain Project, un progetto che intende simulare l'attività del cervello per studiarne la struttura, suggerisce l'ipotesi che non tutto sia legato all'esperienza.
Nello studio apparso su Proceedings of the National Academy of Sciences, i ricercatori hanno dimostrato che piccoli ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52406 volte