Nella lotta contro il tumore, la ricerca genetica si concentra ora sulle Sumo. Si tratta di proteine che svolgono un lavoro fondamentale nella riparazione del corredo genetico e sono state studiate da due ricerche pubblicate su Nature e condotte in maniera indipendente da due equipe britanniche finanziate dal Cancer Research e dalla Breast Cancer Campaign.
Le proteine Sumo individuano le aree del corpo in cui è presente un danno genetico e guidano le altre proteine allo scopo di risolvere il problema. In base allo stesso principio, le Sumo sarebbero in grado di curare anche le cosiddette “doppie rotture” del Dna (double strand breaks), ovvero ciò che si verifica quando i due filamenti del codice genetico si spezzano completamente.
Il primo team di ricerca, guidato dal professor Steve Jackson dell'Università di Cambridge, hanno studiato il ruolo delle Sumo distinguendole dalle altre ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293515 volte