Dalla natura potrebbe arrivare un aiuto contro la Sclerosi laterale amiotrofica, la temibile patologia autoimmune conosciuta anche come morbo di Gehrig e famosa per il fatto di colpire con percentuali superiori alla media calciatori e sportivi in genere.
La sostanza su cui puntano alcuni ricercatori della University of South Florida è la spirulina, un'alga che sembra in grado di prevenire l'insorgenza della Sla grazie al suo effetto benefico sul sistema immunitario. Gli scienziati statunitensi, che hanno pubblicato le loro conclusioni su The Open Tissue Engineering and Regenerative Medicine Journal, hanno testato la sostanza su cavie da laboratorio scoprendo che l'alga rallenta la manifestazione e la progressione della malattia grazie a un'opera di riduzione dell'infiammazione e allontanando la morte del motoneurone.
L'autrice dello studio, la dott.ssa Svitlana Garbuzova-Davis, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293707 volte