Un team di ricercatori italiani del San Raffaele di Milano ha scoperto il meccanismo con il quale avviene il rilascio dell'uromodulina. Da anni il gruppo di ricerca studia l’uromodulina, in primo luogo perché difetti nel gene che codifica questa proteina possono provocare una rara malattia cistica renale e, in secondo luogo, perché recentemente i ricercatori hanno scoperto che i livelli di espressione dell’uromodulina, in gran parte determinati da specifiche varianti genetiche, hanno un ruolo importante anche come fattore di rischio per alcune malattie comuni come la malattia renale cronica e l’ipertensione arteriosa. Tuttavia non era ancora chiaro il meccanismo con cui le cellule del tubulo renale rilasciano tale proteina nelle urine.
Nello studio appena pubblicato, attraverso un complesso lavoro che ha combinato studi in modelli cellulari e murini, gli scienziati hanno testato vari ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55891 volte