Tumore al seno, più probabile con mutazioni genetiche

Ai due geni BRCA1 e BRCA2 si aggiunge anche RAD51C

Un'alterazione genetica di BRCA1 e BRCA2 è associata a un rischio maggiore del 90 per cento di sviluppare un cancro alla mammella e di un rischio stimabile fra il 20 e il 50 per cento maggiore di sviluppare un cancro ovarico.
Lo rende noto una ricerca tedesca del Klinikum rechts der Isar di Monaco di Baviera pubblicata su Deutches Arzteblatt International. Secondo i ricercatori, anche un altro gene è fortemente coinvolto nello sviluppo del cancro al seno, RAD51C, legato ai meccanismi di riparazione del Dna e presente dall'1,5 al 4 per cento delle famiglie colpite dai due tipi di cancro.
Del resto, ormai da anni è stato scoperto il ruolo che i due BRCA svolgono nell'insorgenza dei tumori femminili. Uno studio dell'Istituto Curie, in Francia, ha mostrato come le donne portatrici di mutazioni di uno o di entrambi i geni incorressero in un'evoluzione meno favorevole in caso di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | seno, tumore, BRCA,




Del 31/05/2011

Notizie correlate