Il loro lavoro è senz’altro affascinante, ma comporta dei rischi per la salute. Parliamo dei piloti di aerei e non ci riferiamo alla possibilità degli incidenti, ma all’esposizione forzata ai raggi Uva.
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Dermatology, il parabrezza dei jet di linea non riescono a bloccare completamente i raggi Uva, esponendo così i piloti a un rischio di tumori più alto del normale a causa dell’accumulo di radiazioni.
Gli scienziati della University of California di San Francisco guidati dalla dott.ssa Martina Sanlorenzo hanno verificato la quantità di raggi ultravioletti presenti nella cabina di pilotaggio durante una serie di voli interni in California, mettendo il tutto a confronto con l’esposizione ai raggi che comportano le sedute abbronzanti nei centri estetici.
Dai risultati è emerso che comandare un jet in un viaggio di un’ora a oltre 9mila metri di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293792 volte