Le donne che subiscono con più evidenza i sintomi della menopausa potranno consolarsi con i risultati di un recente studio americano. I ricercatori statunitensi dell'Università di Washington e del Fred Hutchinson Cancer Research Centre di Seattle sostengono infatti che vi sia una correlazione inversa fra il numero e l'intensità delle famose vampate di calore di cui soffrono le donne nel corso della menopausa e le probabilità di sviluppare un tumore al seno.
L'ormone protagonista è l'estradiolo, un tipo di estrogeno che causa appunto le vampate di calore. Un suo scompenso amplifica i sintomi della menopausa, ma diminuisce il rischio di tumore, stando alle conclusioni della ricerca effettuata su un campione di circa 1.000 donne fra i 55 e i 74 anni con una diagnosi di tumore al seno nel corso della vita e un altro gruppo di controllo formato da donne sane. Alle volontarie è stata ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293535 volte