In occasione della Giornata mondiale dell'Aids vengono resi noti nuovi dati sulla malattia.
Un rapporto dell'Unicef stima un aumento del 60% dei nuovi casi di Hiv fra gli adolescenti entro il 2030: «Ogni 2 minuti un adolescente, con molte probabilità una ragazza, contrae l'Hiv».
La stima è valida nel caso in cui non si compiano ulteriori progressi nelle campagne di sensibilizzazione fra gli adolescenti. Negli ultimi anni, infatti, l'attenzione mediatica nei confronti dell'infezione è andata scemando, e con essa l'utilizzo del preservativo fra i più giovani, l'unica vera arma di prevenzione della malattia.
Nel 2015, l'Aids ha causato la morte di 41mila ragazzi fra i 10 e i 19 anni in tutto il mondo. Il direttore generale dell'Unicef, Anthony Lake, spiega: «Il mondo ha fatto enormi progressi per porre fine all'Aids, ma la battaglia è ancora lontana dall'essere conclusa, soprattutto ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293631 volte