La presbiopia, cosa è e come si cura

E' l 'invecchiamento del cristallino

La presbiopia è un normale processo di invecchiamento dell'occhio.
L’occhio mette a fuoco le immagini secondo la distanza più o meno ravvicinata degli oggetti grazie al lavoro del cristallino. Il cristallino è relativamente elastico e capace di accentuare la propria curvatura via via che l’oggetto si avvicina: a 10 anni si possono vedere nitidi i dettagli di un francobollo addirittura a 10 cm di distanza! Trent’anni più tardi il cristallino non ce la fa più a contrarsi come prima e così niente da vicino risulta nitido senza l’adozione di occhiali. E poiché l’occhio continua lentamente a invecchiare, il presbite dovrebbe farsi aggiornare le lenti non appena si accorge di avere nuove difficoltà nella visione degli oggetti o nella lettura.
Normalmente la presbiopia inizia dai 40 anni in poi.
Le persone confondono i sintomi della presbiopia con quelli dell’ipermetropia. Tuttavia, le ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU |




Del 18/05/2014

Notizie correlate