Ci sarebbe un nesso fra alimentazione e rischio di comparsa dell’acufene, il fastidioso ronzio alle orecchie che colpisce molte persone. A segnalarlo è uno studio pubblicato su BMJ Open da un team della Chengdu University of Traditional Chinese Medicine. Secondo i medici cinesi, frutta, verdura, latticini e caffeina avrebbero un effetto preventivo del rischio di acufene. Il motivo risiederebbe nell’effetto esercitato sui vasi sanguigni e sui nervi, oltre che nelle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti di questi alimenti.
Stando ai dati, l’acufene colpisce circa il 14% degli adulti in tutto il mondo ed è associato a depressione, ansia, stress e, nei casi più gravi, anche al suicidio. Non esistono cure, ma la terapia comportamentale, alcuni farmaci e gli apparecchi acustici possono ridurre il disagio avvertito.
La ricerca ha analizzato i dati di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
983 volte