La dieta biomediterranea fa bene alla salute

Riduce il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e tumori

Diete_15264.jpg

Seguire una dieta mediterranea biologica riduce i rischi di contrarre malattie cardiovascolari, diabete e tumori, grazie a un complessivo effetto immunomodulante e detossificante: crescono i livelli di antiossidanti, diminuisce l'infiammazione generale dell'organismo, si abbassa il rischio cardiocircolatorio. È questa la conclusione della prima tappa dello studio su volontari sani condotto dall'Università di Roma Tor Vergata e guidato dalla Prof.ssa Laura Di Renzo, che si contraddistingue per una importante e dettagliata raccolta di dati sulla salute, sui valori nutrizionali dei cibi e sulla loro impronta ambientale. La ricerca si è particolarmente concentrata sulla composizione del microbiota intestinale, spesso definito il secondo cervello del nostro corpo, con risultati inediti sul miglioramento di questo sistema fondamentale per la nostra salute.
Questi sono alcuni dei principali ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | dieta, bio, mediterranea,




Del 28/11/2024 14:35:59

Notizie correlate