Se soffrite di pressione alta sappiate che aumentare anche solo di 5 minuti il quantitativo di esercizio fisico quotidiano ha l’effetto di ridurre la pressione sanguigna.
A dirlo è uno studio pubblicato su Circulation da un team dello University College London e dalla University of Sydney condotto su 14.761 volontari che hanno indossato dei dispositivi per registrare la propria attività fisica e la pressione sanguigna.
I vari tipi di comportamenti sono stati catalogati in 6 differenti approcci:
- Dormire
- Comportamento sedentario
- Camminata lenta (ovvero una cadenza inferiore a 100 passi al minuto)
- Camminata veloce (ovvero una cadenza superiore a 100 passi al minuto)
- Stare in piedi
- Praticare un esercizio fisico più vigoroso (correre, andare in bicicletta, salire le scale)
In media, la giornata consisteva in 7 ore di sonno, 10 ore di comportamento ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1235 volte