Uno studio del Massachusetts General Hospital conferma uno dei tradizionali paradossi della ricerca medica, ovvero l’effetto positivo dell’alcol sul sistema cardiovascolare.
Un leggero consumo di alcol, infatti, ha l’effetto di ridurre i rischi di eventi cardiaci importanti come ictus e infarti del 20% nella popolazione generale e del 40% fra le persone che soffrono di ansia.
La ricerca guidata da Ahmed Tawakol svela che un consumo pari a non più di un bicchiere al giorno per le donne e due per gli uomini riduce l’ansia, rilassa il sistema nervoso e influisce sulle attività del cervello.
L’effetto positivo non dipende tuttavia da alterazioni indotte dall’alcol sull’organismo, ma dal suo impatto diretto sul cervello. Per verificarlo, i ricercatori hanno utilizzato la risonanza magnetica cerebrale di persone le cui abitudini erano state seguite e registrate nella Biobank del Mass ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293737 volte