Non vanno esasperate le restrizioni cui si sottopongono gli intolleranti al lattosio. Secondo alcuni ricercatori francesi, che riprendono una raccomandazione dell’American Academy of Pediatrics, non esiste la necessità di eliminare ogni minima traccia di lattosio dalla dieta.
La metanalisi prodotta dagli scienziati francesi dimostra infatti che la quasi totalità degli intolleranti può sopportare senza problemi il consumo di 12 grammi di lattosio in una sola volta – circa una tazza di latte – e di 18 grammi nel giro di una giornata.
Ne consegue che l’intolleranza al lattosio venga spesso sovrastimata. Nella maggior parte dei casi, i pazienti hanno un deficit parziale di lattasi ed è quindi possibile, e anzi auspicabile, consumare una certa quantità di latte o formaggi senza accusare fastidi.
Per individuare la soglia critica l’ideale sarebbe eseguire una “curva del lattosio” al ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294036 volte