L’ananas è uno dei frutti più trascurati nelle case italiane, infatti non rientra neanche nella classifica dei dieci frutti più consumati, che sono i seguenti: arancia, banana, mela, anguria, melone, mandarino, pera, pesca, kiwi e fragola.
L’ananas fa parte del gruppo della frutta esotica, il cui consumo è aumentato negli ultimi anni, tra cui la cirimoia, il mango, il kiwi o il cachi. Tuttavia il consumo del resto della frutta continua a scendere, negli ultimi cinquant’anni è sceso del 40% e il 30% della popolazione di età superiore ai 15 anni afferma di non consumare nessun tipo di frutta e solo quattro adulti su dieci consumano almeno un frutto al giorno.
L’ananas è un frutto tropicale di origine brasiliana, il suo nome originario è ananás, che significa “frutto eccellente”, un frutto gustoso e ricco di nutrienti. È sempre stato un simbolo di lusso e ospitalità, infatti nelle corti ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293595 volte