In un contesto sociale sempre più frenetico e complici le attuali restrizioni sanitarie, a fianco delle tradizionali frequentazioni amorose di persona, spesso le relazioni nascono online e vivono, almeno per i primi tempi, in chat. In questo scenario, dove il virtuale e il reale si intersecano continuamente, il fenomeno del ghosting pare prendere sempre più piede.
In occasione di San Valentino, la Dottoressa Luisa Allione, psicologa, indaga tale pratica, svelando le motivazioni che si celano dietro al ghosting e fornendo 5 regole auree per individuare chi ha la tendenza a sparire nel nulla, proprio come un fantasma.
Con il termine ghosting (dall’inglese ghost, fantasma) si intende l’interruzione completa, unilaterale e spesso apparentemente immotivata sia di rapporti tradizionali vissuti nella reale quotidianità sia di conoscenze nate e alimentate in rete. Il fenomeno esiste da sempre, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293698 volte