Quando una paziente sente la necessità di intervenire sulle proprie labbra, ci sono elementi da osservare, quali:
- L’età : bisogna quindi indagare se è una paziente giovane e vuole intervenire perché ha delle labbra sottili o se è una paziente più avanti con l’età e vuole effettuare un altro tipo di intervento;
- La struttura quindi la serratura della mascella, il tipo di labbra, le rughe tipo codice a barra, i solchi naso-genieni.
Poi si indaga sul tipo di intervento che si vuole intraprendere, quale risultato si vuole ottenere così da consentire ai medici di intervenire nel giusto modo e con i giusti prodotti. Esistono terapie di vario tipo, è possibile utilizzare sia gli aghi che le cannule. L’ago viene utilizzato soprattutto per una ridefinizione dei contorni delle labbra e per riempire le rugosità che solcano il vermiglio; oppure l’ago può essere utilizzato con una tecnica ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293864 volte