Sempre più persone ormai soffrono di disturbi alla cervicale, la quale viene spesso sottovalutata fino a che oramai l'intervento riabilitativo risulta essere poco performante.
Ma quali sono le cause che generano un problema alla cervicale?
Sicuramente ciò che risulta essere determinante è la postura che viene mantenuta dalle varie persone durante la giornata: un ambiente di lavoro ergonomico con un corretto posizionamento del monitor per il computer oppure una sedia da lavoro correttamente posizionata aiutano tantissimo nel prevenire le varie condizioni di discopatie.
Altro fattore che oramai presuppone a vari disturbi scheletrici come la verticalizzazione del rachide cervicale è il continuo utilizzo dello smartphone: studi hanno mostrato come flettere il capo per controllare il cellulare o scrivere sullo schermo equivale, per un gioco di leve, a sopportare sul collo un peso ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293531 volte