I pazienti affetti da diabete di tipo 2 e retinopatia diabetica mostrano un rischio più alto di microvasculopatia cerebrale rispetto ai soggetti senza retinopatia. Lo dice uno studio pubblicato su Diabetes Care da un team del Dipartimento di neurologia dell'Ospedale universitario di Arnau de Vilanova a Lleida, in Spagna.
Jordi Sanahuja, coordinatore dello studio, spiega: «Microvasculopatia cerebrale è il termine usato per descrivere una sindrome con riscontri clinici, cognitivi, neuropatologici e di neuroimaging che si pensa derivino dalla malattia che colpisce le arteriole, i capillari e le venule dell'encefalo con conseguenti danni alla sostanza bianca e alla materia grigia cerebrale».
Il team di Sanahuja ha analizzato 312 pazienti con età media di 57 anni e diabete di tipo 2 senza precedente malattia cardiovascolare. «Di questi, il 49% aveva una retinopatia diabetica», scrivono i ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293567 volte