C'è una nuova strategia terapeutica per i pazienti affetti da cancro del pancreas in stadio avanzato. Ad illustrarla è un team internazionale di scienziati coordinato da Davide Melisi, ricercatore di Oncologia medica dell’Università di Verona.
Gli scienziati hanno dimostrato che galunisertib, farmaco prodotto dalla Lilly di Indianapolis, Usa è in grado di inibire l’attività del TGFbeta, uno dei fattori principali di crescita e diffusione della malattia.
Il nuovo farmaco in aggiunta a una chemioterapia standard con gemcitabina, comunemente impiegata contro questa patologia, può infatti aumentare in maniera statisticamente significativa la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione dalla malattia i pazienti affetti da cancro del pancreas avanzato con un profilo di tossicità molto favorevole. I risultati della sperimentazione clinica con galunisertib sono stati ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293969 volte