Uno studio americano segnala la sicurezza e l'efficacia della terapia a fascio protonico per il medulloblastoma infantile. Lo studio, pubblicato su Lancet Oncology da un team coordinato da Torunn Yock del Massachusetts General Hospital di Boston, ha evidenziato una sicurezza paragonabile alla radioterapia convenzionale, con tassi di sopravvivenza sovrapponibili.
La dott.ssa Yock spiega: «Il medulloblastoma è il tumore cerebrale maligno più comune nei bambini, e viene di solito trattato sia chirurgicamente sia con chemio- e radioterapia». Purtroppo questi trattamenti sono associati all'insorgenza di effetti collaterali significativi sull'apprendimento e sullo sviluppo del linguaggio, ma anche di tossicità in organi fondamentali come il cuore, i polmoni, la tiroide e l'apparato riproduttivo. Il vantaggio della terapia a fascio di protoni è dato dal fatto che il trattamento si concentra ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55779 volte