Una giornata di festa può trasformarsi in qualche secondo in una tragedia che segna la vita di intere famiglie. Accade quando un bambino è vittima di un soffocamento dovuto ad alimenti, ma anche a giochi non adatti, monete e altri piccoli oggetti apparentemente innocui.
Ogni anno si segnalano nel nostro paese circa 300 casi di ostruzione da corpo estraneo nei bambini al di sotto dei 14 anni. Fra i bambini da zero a quattro anni il soffocamento è la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali: ogni anno muoiono circa 50 bimbi per un boccone andato di traverso, quasi un bambino a settimana.
Il ministero della Salute ha approntato un vademecum per informare al meglio le famiglie e ridurre quanto più possibile il rischio di soffocamento fra i bambini.
Come riconoscere i cibi più pericolosi per i bambini
Esiste un elenco di alimenti con caratteristiche comuni che più di altri ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293686 volte