Se non vedete l'ora che arrivi il Natale, allora fate parte della schiera degli entusiasti che possiedono il vero spirito natalizio. E si tratterebbe di qualcosa di innato, legato a una rete neuronale che si attiva di fronte alle immagini tipiche delle feste natalizie.
A sostenerlo è uno studio pubblicato sul British Medical Journal da scienziati dell'Università di Copenhagen. Lo studio si è avvalso della risonanza magnetica funzionale e della partecipazione di una ventina di volontari, che prima dell'esame hanno affrontato un questionario con domande volte a scoprire se si trattasse di persone abituate o meno a festeggiare il Natale.
I soggetti sono stati divisi in due gruppi, il primo dei quali formato da persone che hanno l'abitudine di festeggiare la nascita di Gesù Cristo, mentre il secondo costituito da volontari che non festeggiano. Nel primo gruppo c'erano solo cittadini ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293924 volte