Le cellule di tenia possono trasformarsi e divenire maligne per l'organismo umano. Lo dice un articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine che ha raccontato il caso di un uomo di 41 anni colpito da Hiv.
L'autore Atis Muehlenbachs, che lavora presso l'Infectious Diseases Pathology Branch dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) di Atlanta, spiega: «Hymenolepis nana è la tenia umana più comune: ne sono portatori fino a 75 milioni di persone, e la sua prevalenza tra i bambini può arrivare al 25% in certe zone del mondo».
In genere, l'infezione è asintomatica. Hymenolepis nana è l'unico tipo di tenia che completa il suo ciclo di vita nel piccolo intestino senza la necessità di ospiti intermedi.
«L'autoinfezione può persistere per anni, specie nei pazienti immunocompromessi, e in genere si limita al tratto gastrointestinale, dove le uova dei vermi adulti vengono ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293612 volte