Non sempre le vertigini sono il risultato di un malfunzionamento dell'apparato uditivo o vestibolare. A volte, a determinarne l'insorgenza è un attacco di emicrania. Lo dice uno studio apparso su Neurology e condotto dalla Seconda Università di Napoli.
“Nei pazienti con emicrania vestibolare - associata alle vertigini - si verifica l’attivazione dei neuroni di una specifica area cerebrale: il talamo”, hanno spiegato i ricercatori.
La ricerca è stata realizzata grazie a una risonanza magnetica funzionale nel corso di una stimolazione degli organi vestibolari. Le persone coinvolte sono state 60, di cui 20 sane, 20 con emicrania senza aura e 20 con emicrania vestibolare.
“Spesso si tende a trascurare quest’ultima forma, ma oggi abbiamo la conferma di questa correlazione, già evidenziata da altri colleghi - afferma Antonio Russo, ricercatore del centro cefalee dell’azienda ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293494 volte