L’osteoporosi è una patologia sistemica dello scheletro, a eziopatogenesi multifattoriale, caratterizzata da riduzione quantitativa della massa ossea fisiologicamente mineralizzata. La ridotta massa ossea determina un aumento significativo del rischio di frattura.
Considerando l’elevato impatto clinico, sociale ed economico dell’osteoporosi e delle sue complicanze fratturative, le maggiori organizzazioni internazionali e nazionali che si occupano di sanità , l’Organizzazione Mondiale della Sanità in primis, hanno definito strategie di intervento finalizzate alla sua prevenzione primaria, gestione clinica e prevenzione secondaria.
Anche se la prevalenza dell’osteoporosi aumenta con l’età , oggi è ampiamente accettato il concetto che la sua prevenzione primaria inizia in età pediatrica e puberale, garantendo l’acquisizione di un adeguato picco di massa ossea.
Il picco di massa ossea ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
3267 volte