Muovere un arto robotico grazie a un’interfaccia senza fili tra computer e cervello: è l’obiettivo del progetto annunciato al Centro Diagnostico Italiano di Milano oggi nel corso del convegno: “Advances in Epilepsy: novel diagnostic and therapeutics approaches†e che sarà sviluppato nei prossimi anni grazie a una collaborazione tra centri di ricerca italiani e francesi.
Oltre a questo progetto di frontiera, sono stati presentati aggiornamenti su una nuova tecnica che impiega radiazioni di spessore microscopico per bloccare il propagarsi delle crisi epilettiche, tagliando i circuiti cerebrali attraverso su cui si sviluppano.
Sottolinea Pantaleo Romanelli, direttore scientifico del Centro Cyberknife presso il Centro Diagnostico Italiano e coordinatore del progetto: “I progetti presentati nel corso del convegno presso il Centro Diagnostico Italiano sono molto innovativi. In particolare ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52411 volte