Pericolo ustioni tra i bambini, il progetto dell'Iss

Validato con successo il progetto pilota sulla prevenzione in età scolastica

Varie_13099.jpg

Un kit didattico-formativo per incrementare la capacità di riconoscimento dei rischi di ustione da parte dei bambini (3-5 anni), e per promuovere sia il livello di competenze di primo soccorso che appropriate norme comportamentali preventive da parte dei bimbi più grandi (6-9 anni) e degli adulti (genitori e insegnanti).
È quanto ha messo a punto, e poi validato con successo, l’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito del progetto pilota "PR.I.U.S. - Prevenzione degli incidenti da ustione in età scolastica", finanziato dal Ministero della Salute.
Nel progetto sono stati coinvolti nove istituti scolastici di otto città campione (Torino, Milano, Verona, Padova, Roma, Napoli, Brindisi, Palermo) per un totale di 195 bambini delle scuole dell’infanzia e 175 bambini delle scuole primarie, che hanno potuto sperimentare il kit validato dall’ISS e composto, tra i numerosi materiali, da: album ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | ustioni, bambini, incidente,




Del 30/10/2014 14:20:07

Notizie correlate