La domotica aiuta in caso di Alzheimer

Livelli di ansia e rischio di incidenti ridotti

Morbo di Alzheimer_13080.jpg

Quando si è colpiti dall'Alzheimer, o si hanno parenti affetti da questa tremenda malattia neurodegenerativa, una delle principali preoccupazioni riguarda il corretto dispiegarsi della vita quotidiana.
Un'indagine svolta dall'Inrca (Istituto nazionale riposo e cura anziani) di Ancona ha segnalato l'efficacia in questi casi di un ausilio come la domotica, ovvero quel sistema di automatizzazione che gestisce le varie attrezzature tecnologiche che abbiamo in casa.
I sensori automatici per aprire o chiudere le porte e le finestre, quelli per illuminare la casa, quelli per bloccare eventuali perdite di acqua e di gas e per monitorare il sonno, i movimenti e le condizioni generali di salute di un soggetto affetto da Alzheimer, hanno l'effetto di ridurre in maniera significativa il rischio di incidenti a carico di queste persone (-13%) e al contempo i livelli di ansia e stress dei familiari ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | Alzheimer, domotica, ansia,




Del 25/10/2014 11:19:56

Notizie correlate