I miomi uterini, detti anche leiomioma o fibroma, sono lesioni uterine benigne che colpiscono molto frequentemente la popolazione femminile in età fertile; spesso asintomatici, vengono solitamente evidenziati dal ginecologo durante i controlli di routine. A volte, però, possono essere causa di disturbi e incidere sulla fertilità della donna e sulla sua vita, e quindi necessitare di essere rimossi.
Da cosa sono causati, quando preoccuparsi, come si effettua la diagnosi e come scegliere il trattamento migliore per curarli? Lo abbiamo chiesto al dott. Matteo Schimberni, Ginecologo presso l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, diretta dal Prof. Massimo Candiani.
Cos’è il mioma uterino e da cosa è causato
Il mioma uterino è la lesione uterina benigna più frequente, conseguente all'esagerato sviluppo di cellule muscolari lisce e tessuto ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293855 volte