In caso di colecistectomia, il 10 per cento dei pazienti accusa dolore post-operatorio e non riceve benefici dall'endoscopia biliopancreatica. Questi i risultati di uno studio pubblicato su Jama da un team della Medical University of South Carolina a Charleston.
La maggior parte dei pazienti nei quali compare una sindrome dolorosa a seguito dell'asportazione della colecisti viene sottoposta a colangiopancreatografia retrograda endoscopica (Ercp), una procedura che prevede l'esplorazione del dotto pancreatico e del biliare comune alla ricerca di calcoli o patologie a carico dello sfintere di Oddi, la struttura muscolare liscia che controlla il flusso dei succhi gastrici.
Alcuni pazienti trattati con Ercp subiscono una sfinterotomia biliare, pancreatica o entrambe. Tuttavia, l'efficacia dell'intervento è incerta, soprattutto a causa dei rischi che comporta, in primo luogo perforazioni e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293580 volte