Troppo sole può causare le metastasi da melanoma

Studio tedesco in collaborazione con il San Raffaele di Milano

Dodici anni fa, un team di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele coordinato da Marco E. Bianchi, professore di Biologia Molecolare all'Università Vita-Salute San Raffaele e vice-direttore della Divisione di Genetica e Biologia Cellulare dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, scopriva che la proteina HMGB1 viene rilasciata dalle cellule quando muoiono.
Soprannominata “allarmina”, HMGB1 è il principale segnale che avverte il sistema immunitario della presenza di cellule morte o fortemente stressate. Questa scoperta ha reso possibile la recente pubblicazione su Nature di un lavoro condotto da un’equipe di ricercatori tedeschi in collaborazione con il San Raffaele che dimostra come l’eccessiva esposizione solare possa causare la formazione di metastasi da melanoma.
La scoperta ha svelato il seguente meccanismo: quando la pelle viene esposta in maniera eccessiva alla luce solare si ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | melanoma, metastasi, sole,




Del 27/02/2014 12:46:09

Notizie correlate