Incidenza e mortalità in relazione all’ictus parlano chiaro: a rischiare di più sono le donne. Questo anche perché fra gli uomini mancano alcuni fattori di rischio specifici del sesso femminile.
Ad affermarlo sono gli studi pubblicati su Stroke dagli esperti del Brigham and Women’s Hospital di Boston, che peraltro sottolineano anche possibili disparità di trattamento ai danni delle donne che favorirebbero indirettamente l’insorgenza dell’ictus. Nei documenti pubblicati si fa riferimento alla prescrizione delle statine per l’ipercolesterolemia, che stando ai dati le donne ricevono meno frequentemente dai medici.
Tra i fattori di rischio esclusivamente femminili c’è innanzitutto l’eventuale sviluppo precoce - primo ciclo prima dei 10 anni - e la menopausa precoce, cioè prima dei 45 anni.
Un altro fattore di rischio è il deficit dell’ormone DHEAS, un ormone androgeno, e l’assunzione di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293623 volte