L'oscurità aumenta l'udito. In un esperimento su modello animale condotto da ricercatori dell'Università del Maryland e della Johns Hopkins University, è stata dimostrata la migliore qualità uditiva delle cavie sottoposte a condizioni artificiali di oscurità.
Lo studio, pubblicato su Neuron, dimostra che la cecità, seppure simulata, dà il via a una ristrutturazione delle connessioni nella corteccia uditiva, un fenomeno che tende a compensare le abilità visive apparentemente perdute.
Finora, i medici erano convinti che questo tipo di fenomeno riguardasse soltanto i cervelli più giovani, dotati di una plasticità tale da permettere la modifica delle proprie connessioni. Durante la ricerca, gli studiosi americani hanno sottoposto alcuni topi da laboratorio a condizioni di completa oscurità per un periodo di 6-8 giorni. Una volta tornati alla luce, i topi mostravano una vista ancora valida, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52277 volte