Il digiuno intermittente favorisce il diabete nei giovani

Impedirebbe la corretta maturazione delle cellule beta del pancreas

Diabete_12422.jpg

Il regime alimentare basato sul digiuno intermittente produrrebbe effetti non ancora del tutto chiari sull’organismo. Uno studio della Technical University di Monaco di Baviera pubblicato su Cell Reports mostra i potenziali effetti negativi del digiuno intermittente sui più giovani, perlomeno su modello murino. Nei topi giovani sottoposti all’approccio alimentare si è manifestato uno sviluppo non corretto delle cellule beta del pancreas, quelle che producono insulina, una condizione che potrebbe favorire il diabete e compromettere il metabolismo.
I ricercatori hanno studiato tre gruppi di topi: animali adolescenti, adulti e anziani. I topi sono rimasti senza cibo per un giorno e sono stati nutriti normalmente per due giorni. Passate 10 settimane, la sensibilità all’insulina è migliorata sia nei topi adulti che in quelli anziani, la dimostrazione che il loro metabolismo ha risposto meglio ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | diabete, cellule, pancreas,




Del 20/02/2025 17:32:00

Notizie correlate