Che fossero legati a chiari effetti antitumorali era risaputo, ma i broccoli mostrano sempre nuove e interessanti proprietà . Uno studio pubblicato su Pnas ha segnalato l'importanza del composto DIM (diindolilmetano) nel garantire una sorta di immunità nei confronti di un'esposizione a fonti radioattive.
Il team cino-americano, coordinato da Saijun Fan ed Eliot M. Rosen del Georgetown University Medical Center di Washington, ha esposto un gruppo di ratti a una dose di 13 gray, un livello sufficiente ad ucciderli in condizioni normali. Tuttavia ciò non è accaduto per via dell'azione protettrice dei broccoli.
Secondo i calcoli, l'organismo umano non è in grado di resistere a un'esposizione alla radioattività superiore a 10 gray. A conferma dell'efficacia del trattamento, tutti i topi del gruppo di controllo, che non avevano assunto DIM, sono morti nel giro ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293630 volte