Il bicchierino è un vizio duro a morire. Il fatto è che sempre più giovani abusano di alcolici. Secondo l'Istituto superiore della sanità , questo problema interessa 1 milione e mezzo di persone fra 11 e 24 anni. Nello stesso tempo sono passati dal 33,7 al 41,9% i giovani di 18-24 anni che consumano alcol fuori pasto; mentre nella fascia di età dai 14 ai 17 anni la percentuale è passata dal 14,5 al 16,9. Anche i dati emersi da un rapporto Hsbc-Italia sono allarmanti.
Sempre più ragazzi tra gli 11 e i 15 anni soffrono di dipendenza da alcol. L'abuso di tali sostanze ha gravi effetti sul fisico degli adolescenti, mal di testa, mal di stomaco, capogiri, mal di schiena e insonnia. L'alto apporto calorico delle bevande alcoliche inoltre, provocherebbe un aumento del sovrappeso: il 13,7% delle ragazze e il 21,3% dei ragazzi ha dei chili di troppo. E con la fine delle scuole e quindi la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52425 volte