Soffocamento

Soffocamento

I bambini sono particolarmente soggetti a questo rischio poiché portano alla bocca ogni genere di oggetto e tendono a trangugiare senza masticare. È una buona norma preventiva evitare di lasciare alla loro portata oggetti di dimensioni tali da poter essere ingoiati.

Che cosa fare:


- se il bambino ha un’ostruzione parziale delle vie respiratorie e riesce a tossire, incoraggiatelo a farlo con più forza.
Non intervenite ulteriormente, poiché la tosse è il mezzo più efficace per eliminare i corpi estranei dalle vie respiratorie;

- se non riesce a tossire intervenite immediatamente, dandogli alcuni colpetti decisi in rapida successione tra le scapole.
Fate in modo che il capo sia più in basso del torace (per esempio, sdraiandolo a faccia in giù sulle vostre ginocchia): questo accorgimento facilita l’espulsione del corpo estraneo;

- ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | soccorso, bambini, neonati, soffocamento,




Del 31/12/2012 09:30:05

Notizie correlate