Rischio di ictus e infarto legato al naprossene

Il farmaco antidolorifico associato a un aumento del rischio nelle donne

Infarto_11317.jpg

Nelle donne in post-menopausa l'utilizzo dell'antidolorifico naprossene è associato a un aumento del rischio di ictus e di infarto. Lo segnala uno studio apparso su Circulation e firmato da ricercatori dell'Università della Florida.
Anthony Bavry, uno degli autori, spiega: "era già noto che gli anti-infiammatori non steroidei (Fans) inibitori selettivi dell’enzima COX-2 incrementano le probabilità di eventi acuti cardiovascolari, ma dai nostri dati emerge il medesimo rischio anche per i Fans che lo inibiscono in parte".
Il naprossene, un inibitore parziale di COX-2, è legato a un aumento del rischio di morte per ictus e infarto del 22 per cento. I Fans agiscono inibendo la cicloossigenasi (COX), un enzima coinvolto nel controllo dell'infiammazione che mostra la presenza di 2 sottotipi: COX-1 e COX-2.
"Studi precedenti hanno dimostrato che l'inibizione specifica di COX-2 accresce le ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | infarto, antinfiammatori, cuore,




Del 30/07/2014 11:52:00

Notizie correlate