Sono frutto della Ricerca&Sviluppo Dompé, azienda biofarmaceutica italiana, le nuove prospettive di trattamento delle ulcere corneali in pazienti affetti da Cheratite Neurotrofica, patologia oculare rara ancora oggi orfana di cura, che colpisce meno di una persona su 5.000 nel mondo.
RhNGF (Nerve Growth Factor ricombinante umano) è attualmente in fase avanzata di sviluppo nell'ambito dello studio clinico REPARO, che coinvolge 39 centri in 9 paesi europei. In occasione dell'ARVO Annual Meeting (Orlando, USA, 4-8 maggio 2014) sono stati presentati i dati preliminari dello studio di Fase I in pazienti affetti da Cheratite Neurotrofica moderata o grave, che ha dimostrato come rhNGF sia sicuro e ben tollerato.
Lo studio ha preso in esame 18 pazienti (7 uomini e 11 donne), affetti da cheratite neurotrofica moderata o grave conseguente a diabete, infezione oculare da virus herpes, infezioni, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293576 volte