La diffusione di candidemia e candidiasi invasiva negli ospedali italiani, a carico di pazienti critici, in terapia intensiva, lungodegenti, cronici e con comorbidità , continua a impegnare il Servizio sanitario nazionale, in particolare per la prevenzione delle infezioni ospedaliere.
Tali forme rappresentano oggi un’importante sfida per la sanità in Italia. Nel frattempo, un nuovo strumento terapeutico (già autorizzato dall’Agenzia europea dei medicinali) potrebbe dare un contributo rilevante nella gestione del paziente critico.
Spiega Monica Mangone, Value access and pricing director di Mundipharma, la multinazionale che ha ricevuto l’approvazione europea per un nuovo farmaco antifungino, indicato per il trattamento della candida invasiva nei pazienti adulti: “Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle infezioni fungine invasive che riflette verosimilmente il numero di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293782 volte