Walkman e lettori Mp3 non possono mancare nella valigia delle vacanze, perché anche le lunghe passeggiate in spiaggia e i bagni di sole hanno bisogno di una colonna sonora adeguata. Ma occhio a non abusare della musica in cuffia: il 5-10% degli appassionati che ascoltano le loro canzoni preferite per più di un'ora al giorno a volume elevato è esposto al rischio di sordità .
Parola del Prof. Lino Di Rienzo Businco, Dirigente Otorinolaringoiatria, Ospedale S. Spirito- ASL RME, di Roma e presidente della Società italiana di endoscopia e radiofrequenze otorinolaringoiatrica.
“Negli ultimi anni - avverte in una nota - anche tra i bambini e gli adolescenti si è andato diffondendo il danno acustico da rumore, un tempo tradizionalmente legato all'esposizione in età adulta a traumi da sparo o lavorativi. Il principale fattore di rischio nell'età evolutiva è l'esposizione ambientale alla musica ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52350 volte