Per recuperare la deambulazione dopo un ictus è necessario un programma fisico che preveda almeno 12 settimane di camminata vigorosa. A sostenerlo è uno studio pubblicato su Jama Neurology da un team della University of Cincinnati guidato da Pierce Boyne, che spiega: «Per la riabilitazione della capacità di camminare dopo un ictus, l'intensità e la durata dell'allenamento sono parametri critici, che mancano tuttora di ottimizzazione».
Gli scienziati hanno cercato di capire quale fosse l’intensità ottimale dell’allenamento e la durata minima dello stesso per ottenere nei pazienti il miglioramento ideale nella capacità di deambulazione.
Sono stati arruolati 55 sopravvissuti a un ictus fra i 40 e gli 80 anni con limitazioni persistenti alla deambulazione 6 mesi o più dopo l’evento. In media erano trascorsi 2,5 anni dall’ictus e la distanza media percorsa al test del cammino di 6 minuti ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293679 volte