Le più recenti acquisizioni in ambito di psicologia portano a considerare l’essere umano come un costruttore di significati. Fin dalle primissime fasi dell’infanzia un bambino grazie alla sua intelligenza e al modo con cui è allevato e accudito inizia ad attribuire a ciò che esperisce un determinato significato. Da sensazioni ed emozioni ricorrenti l’essere umano si auto-organizza, dando della realtà che lo circonda una sua chiave di lettura che egli utilizza per condurre le proprie “scelteâ€.
Le organizzazioni a oggi individuate e che si possono quindi definire, di significato personale, sono almeno quattro. Ciascuna di esse ha come base un tema di vita particolare che si articola durante tutto l’arco della vita:
1. Il “bisogno di controllo della pericolosità esterna†è un tema basico di personalità in cui la realtà fin da piccoli ha assunto un significato di potenziale pericolo; ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52424 volte