Una linea guida per l’ipercalcemia maligna

La complicanza metabolica più comune fra i pazienti oncologici

Tumori_10591.jpg

È disponibile la prima linea guida per l’ipercalcemia maligna (HCM), la complicanza metabolica più frequente fra i pazienti colpiti da cancro e spesso associata a un elevato grado di morbilità e mortalità.
«Abbiamo seguito un processo rigoroso per esaminare gli sudi finora svolti, descrivendo in questo documento un flusso di informazioni cliniche basato sulla gravità e sulla fisiopatologia dell'ipercalcemia maligna», afferma Ghada El-Hajj Fuleihan, professore di medicina all'Università americana di Beirut in Libano nonché prima autrice e coordinatrice del gruppo di esperti che ha firmato l'articolo di presentazione del documento sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism  (JCEM).
L’ipercalcemia si verifica fra il 2 e il 30% dei malati di cancro e la sua forma maligna è più frequente in caso di carcinoma mammario, polmonare e renale, e nel mieloma ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | denosumab, ipercalcemia, maligna,




Del 03/02/2023 12:45:00

Notizie correlate