L'infezione ha un nome romantico, “malattia del bacio”, ma i suoi effetti non lo sono affatto. La mononucleosi infettiva, che deve il suo nome popolare al fatto che si trasmette attraverso la saliva, è data dal virus di Epstein-Barr (EBV), che colpisce gran parte della popolazione, come ricorda Gianni Rezza, direttore del Dipartimento di malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità , a Repubblica: “gli studi sierologici indicano che si tratta di una malattia diffusissima, tanto che il 90-95 per cento della popolazione mondiale risulta essere venuta a contatto con il virus EBV almeno una volta nella vita. L'infezione, in genere, si contrae nei primi anni di vita (sotto i 3 anni) e decorre asintomatica nei paesi poveri. Nei paesi ricchi l'igiene e la maggiore attenzione ai comportamenti hanno spostato lievemente l'età d'infezione con un aumento tra gli adolescenti e persino qualche ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293628 volte