La steatosi epatica non alcolica, caratterizzata dall’accumulo eccessivo di grasso nel fegato, è una condizione molto diffusa che, se trascurata, può avere serie conseguenze: colpisce oltre il 25% degli italiani e, sempre più spesso, anche i bambini, a causa di un’alimentazione errata. Al momento non esistono cure farmacologiche ma, nelle fasi iniziali, il problema può essere reversibile, adottando un regime alimentare corretto ed equilibrato, unito a una regolare attività fisica.
Per educare la popolazione a nutrirsi in modo sano e modificare gli stili di vita, mediante attività e campagne informative volte ad accrescere il benessere dei cittadini, nasce la collaborazione tra FIF - Fondazione Italiana Fegato Onlus, autorevole ente di ricerca specializzato nello studio delle malattie epatiche, e FoodPharm, foodtech innovativa, leader con il brand DocFoody nelle diete pronte funzionali a ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2268 volte