I tacchi a spillo sono sostanzialmente innocenti. A determinare la comparsa dell'alluce valgo è soprattutto la predisposizione genetica. Ne viene colpito il 15-20 per cento della popolazione, in particolare donne.
A ribadirlo sono gli esperti riuniti all'Università degli Studi di Milano per il congresso della Società italiana della caviglia e del piede.
Il presidente Sandro Giannini commenta: "l'alluce valgo è una condizione indipendente dalla calzatura. L'incidenza è più diffusa nelle situazioni di piede piatto, ma contano anche la lunghezza delle dita e la conformazione del piede in generale. È certamente vero che se la scarpa va a forzare un alluce già non perfetto. Può esercitare un'influenza negativa e aggravare l'infiammazione e il dolore, ma ciò accade in un piede già predisposto", precisa l'esperto.
"Nell'85% dei casi l'alluce valgo è riconducibile a una particolare ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293640 volte