CATARATTA

Consulta centinaia di testi. Indice di tutti gli articoli Cataratta

Sintomi Diagnosi Terapia


Opacità del cristallino dell'occhio. Il termine “cataratta” è molto antico e derivava dall'idea fantasiosa che il biancore presente davanti alla pupilla fosse stato una specie di cascata di acqua che scendeva dal cervello. In realtà, l'aspetto biancastro è causato da alterazioni delle delicate fibre proteiche presenti all'interno del cristallino, come si verifica nell'albume delle uova in seguito a bollitura. La cataratta non provoca mai cecità completa perché anche un cristallino molto opalescente consente il passaggio della luce. Tuttavia, con la progressiva riduzione della trasparenza si perdono via via chiarezza e particolari dell'immagine.


Sintomi

La sintomatologia è una diminuzione dell'acuità visiva, che nei casi più gravi arriva alla cecità.

Diagnosi

La cataratta è del tuto indolore e induce solo disturbi visivi. La comparsa dei sintomi è quasi impercettibile e la progressione è quasi sempre lenta. Spesso, l'aumento della densità del cristallino provoca un aumento del suo potere di rifrazione luminosa tale da rendere miope la persona.

Terapia

Quando il cristallino ha sviluppato una cataratta, non esistono farmaci che possano eliminarla e ripristinare la trasparenza dell'occhio e la vista. Per poter percepire nuovamente immagine distinte è necessario asportare il cristallino e ripristinare il potere di rifrazione dell'occhio, inserendo una lente artificiale o adottando una speciale tipo di lente a contatto. L'estrazione della cataratta è uno degli interventi chirurgici di maggiore semplicità e successo e, se l'occhio è sano, in più del 90 % dei casi sono prevedibili ottimi risultati.

Notizie correlate


C'è anche la cataratta infantile

Colpisce un neonato ogni 250







Cataratta, sale il rischio di infarto e ictus

L'intervento chirurgico aumenta le probabilità di morte per cause vascolari







La nuova cataratta

Ora è un intervento più sicuro, efficace e risolutivo







Cataratta, vedere fino alle medie distanze ora si può

Grazie a lenti monofocali di ultima generazione







Frutta e verdura prevengono la cataratta

Vitamine e antiossidanti ritardano la comparsa del disturbo







Una nuova lente per la cataratta

La lente intraoculare migliora la visione







Cataratta, laser e lenti intraoculari

I trattamenti per l'opacizzazione del cristallino si innovano







Alirocumab, rischio di cataratta maggiore

Il farmaco per il colesterolo aumenta il rischio del difetto visivo







La cataratta si affronta a ritmo di musica

Far ascoltare la musica durante l'intervento riduce l'uso dell'anestetico







Cataratta, nuova tecnica grazie alle staminali

Procedura chirurgica mininvasiva per trattare il disturbo







Una lente per la cataratta

Corregge vari difetti visivi negli anziani







Doppia cataratta in un neonato di tre mesi

Intervento bilaterale complesso ma riuscito







Niente più occhiali dopo l'operazione di cataratta

Lenti a tecnologia avanzata per correggere i difetti di vista già esistenti







Operare la cataratta allunga la vita

Rischio di mortalità più basso con la correzione del difetto visivo







Cataratta neonatale, intervento innovativo e mini-invasivo
____________________________


Nuova tecnica chirurgica per una cataratta congenita bilaterale







Una lente hi-tech per la cataratta
____________________________


Ottenere una vista perfetta senza bisogno di occhiali